“fritto / Cotto in olio o burro o altro grasso bollente; piatto a base di cibi fritti; frittura.”
A Roma, a un buon fritto non si rinuncia mai.
Supplì, filetto di baccalà, fiore di zucca, carciofo alla giuria, crocchetta e olive all’ascolana, i fritti conquistano sempre tutti e dire no diventa impossibile. Davanti a un misto di fritti si torna bambini e, crollato ogni freno imposto da diete, colesterolo e coliti, si celebra la festa dell’unto.
Le illustrazioni sono frutto di un processo estremo di sintesi grafica e, paradossalmente – astraendosi dall’oggetto rappresentato, tentano di restituire all’osservatore la complessità di una perfetta frittura.